Probiotici a scopo preventivo e terapeutico

Registrazione audiovisiva del primo congresso ItPROM tenutosi a Roma il 25 e 26 novembre 2022

La registrazione dell’intero congresso ItPROM è a Sua disposizione in formato audiovisivo sulla piattaforma appositamente riservata, accessibile tramite il pulsante sottostante.

Relatori di prima classe

Gli esperti condividono le loro conoscenze di ricerca

Discussioni aperte

Conversazione con gli esperti

Ricerca

Focus sulla ricerca e sulle ultime scoperte

Materiale didattico

Tutte le presentazioni e gli studi sono a vostra disposizione

Evento programmato in presenza a Roma e disponibile ONLINE, in diretta streaming!

con il contributo incondizionato di Istituto AllergoSan, Aboca, Biovis, Caricol

Quota di partecipazione

In presenza:

La quota di partecipazione in presenza è di € 280 (IVA inclusa). Questa quota comprende la partecipazione al congresso, tutto il materiale del congresso, il catering durante l’evento e la cena del 25 novembre.

Online, in diretta streaming:

La quota di partecipazione in livestream è di 49 € (IVA inclusa). Grazie al pagamento di tale quota riceverai il link esclusivo per seguire l’evento online, in diretta streaming, avrai la possibilità di porre domande direttamente ai relatori.

INFORMAZIONI GENERALI

L’evento si svolge in modalità ibrida (in presenza e come FAD Sincrona). È possibile ottenere i crediti solo per una delle due iscrizioni.

  • EVENTO IN PRESENZA: ECM 38-366330
  • TIPO DI FORMAZIONE: RES
  • DATA INIZIO/DATA FINE: 25-26 novembre 2022
  • SEDE: Westin Excelsior Hotel- Via Vittorio Veneto, 125 – Roma
  • DURATA FORMATIVA: 6 ore
  • NR. CREDITI: 6
  • NR. PARTECIPANTI: 100

 

  • EVENTO ONLINE: ECM 38-366345
  • TIPO DI FORMAZIONE: FAD SINCRONA
  • DATA INIZIO/DATA FINE: 25-26 novembre 2022
  • SITO WEB: http://congresso-itprom.it
  • DURATA FORMATIVA: 6 ore
  • NR. CREDITI: 9
  • NR. PARTECIPANTI: 100

 

IL CONGRESSO è STATO ACCREDITATO PER LE SEGUENTI CATEGORIE:

  • DESTINATARI (PROFESSIONE): FARMACISTA, BIOLOGO,
    PSICOLOGO, MEDICO CHIRURGO, DIETISTA, OSTETRICA
  • DESTINATARI (DISCIPLINA): Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale – Psicoterapia, Psicologia – Allergologia ed immunologia clinica, Endocrinologia, Gastroenterologia, Geriatria, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Malattie Infettive, Medicina interna, Neurologia, Oncologia, Pediatria, Radioterapia, Chirurgia generale, Ginecologia e ostetricia, Otorinolaringoiatria, Urologia, Anestesia e rianimazione, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina generale, Pediatria (Pediatri di libera scelta), Scienza dell’alimentazione e dietetica.